Sei in HOME

 

Avvisi e novità

i seguenti contenuti riguardano solo gli avvisi NON SCADUTI. Per consultare l'archivio degli avvisi scaduti, cliccare qui

Comportamenti dei cittadini da mettere in atto nel caso di presenza di esemplari di lupo nei comuni della provincia di Arezzo

Dal 02/02/2023 al 31/12/2023

La Prefettura di Arezzo, con circolare n.2023-000479/Gab.Prot.Civ., relativamente alla presenza di esemplari di lupo nei comuni della provincia di Arezzo, indica i seguenti comportamenti che i cittadini devono mettere in atto per evitare l'avvicinamento dei lupi ai centri abitati:



  • ridurre ogni possibile attrattiva, soprattutto in orario notturno, facendo particolare attenzione al fatto che non siano accessibili rifiuti domestici;

  • non lasciare all'aperto cibo per cani e per gatti, in quanto costituisce fonte di attrazione per una varietà di animali selvatici, che potrebbero attirare di conseguenza il lupo, ma anche esso stesso direttamente;

  • non dare o lasciare mai cibo ad un lupo che si è avvicinato ad una abitazione o che si è visto passare nelle vicinanze di un luogo abitato;

  • tenere in casa gli animali domestici durante la notte o, comunque, al chiuso in luogo protetto da intrusioni dall'esterno, per ridurre il rischio di predazioni;

  • in caso di avvistamento, dopo essersi messi in sicurezza, avvisare tempestivamente le Forze di polizia;


ricordando che dal 2021 è operativa in Toscana la "Task Force Lupo", uno strumento di coordinamento a disposizione dei cittadini e degli allevatori con l'obbiettivo di inviare segnalazioni e di fornire informazioni sulla possibilità di beneficiare di risarcimenti e finanziamenti per le aziende che svolgono attività di allevamento.


 

Allegati:

Approfondimenti:

- Archivio avvisi scaduti -

Ultimo agg.to: 19/05/2021